• About

In Bocca Al Lupo Express

~ "Non ci sono tante pietre al mondo!"

In Bocca Al Lupo Express

Archivi tag: Grasso

Autorità

06 martedì Mag 2014

Posted by In Bocca Al Lupo Express in Un mondo di cialtroni

≈ Lascia un commento

Tag

'a carogna, autorità, CONI, coppa Italia, FIGC, Genny 'a carogna, Grasso, Hamsik, istituzioni, Italia, Marek Hamsik, Matteo Renzi, Napoli, Pietro Grasso, Renzi, responsabilità, Roma, schifo, stato, vergogna

Sabato sera all’Olimpico di Roma, a presenziare all’ennesima, vergognosa calata di braghe dello Stato italiano nei confronti della delinquenza, c’erano diversi tipi di autorità.

C’era il presidente del Senato, impegnato a tirarsela perché avrebbe dovuto consegnare la coppa Italia alla squadra vincitrice, ed a farsi bello perché non aveva ceduto alle provocazioni. C’era il presidente del Consiglio, intimamente seccato perché la carnevalata gli aveva rovinato lo spot elettorale, ma anche impaurito, con la faccia di uno che avrebbe voluto solo essere lì a fare il figo e invece si trovava in un pasticcio in cui non sapeva cosa fare o dire. C’erano le massime autorità del CONI e della FIGC, impegnate a storcere il naso con collaudatissima aria schifata mentre fuori dallo stadio ed in curva Nord succedeva la qualsiasi, ossia tutto quello che loro hanno sempre avallato facendo finta di combattere il problema e rendendo la vita impossibile alle persone comuni. C’erano i presidenti delle due squadre di calcio, ufficialmente indignati, soddisfatti per la presenza di personalità di rango più elevato che avrebbero loro evitato la solita trafila di critiche ipocrite, uno depresso perché in una tale situazione sarebbe stato difficile vincere la partita, l’altro spaventato perché un eventuale rinvio avrebbe annullato il vantaggio psicologico che i disordini avevano dato alla sua squadra. C’erano le cariche più alte delle forze dell’ordine, sconfortate e sconfitte, consapevoli di aver abdicato al ruolo di garanzia della pubblica sicurezza, oramai appannaggio di delinquenti e ricattatori. Tutti guardavano, tutti si dicevano che la partita bisognava giocarla, tutti non avevano la benché minima idea di come uscire dall’impasse, magari incolumi e senza perdere la faccia.

E poi c’era Marek Hamšík, anni 26, slovacco, capitano della squadra del Napoli e, come tale, unica autorità superiore riconosciuta da buona parte della curva partenopea, in particolare da quelli che dichiarano attraverso il proprio abbigliamento da che parte stanno nel momento in cui un esaltato ammazza un poliziotto. Ecco, Marek Hamšík è stato l’unico, con la morte nel cuore ed il terrore nello sguardo, a fare ciò che, in quanto autorità in campo della squadra appoggiata da chi teneva in scacco l’ordine pubblico, gli era richiesto di fare: nel suo caso, andare a parlare con chi era stato delegato ad esporne le ragioni, rassicurando la gente sulle condizioni dei loro compagni feriti – evidentemente comunicategli dalle medesime autorità che la curva non riconosce, ma poi in caso non fossero state vere sarebbe stato lui personalmente ad essere additato come traditore dal capo ultrà figlio di un camorrista – e difendendo le posizioni dello Stato italiano.

Io voglio Marek Hamšík presidente del Consiglio.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

L’agenda di governo

22 mercoledì Mag 2013

Posted by In Bocca Al Lupo Express in Un mondo di cialtroni

≈ Lascia un commento

Tag

Berlusconi, blog, blogger, Boldrini, Camere, cialtroni, crisi, diffamazione, disoccupazione, elezioni, giustizia, governissimo, governo, Grasso, informazione, internet, legge, Letta, M5S, Marco Travaglio, Micromega, PD, PdL, politica, Presidente del Senato, presidente della Camera, scuola, soldi, Travaglio, università

Vedo che il solerte governo Letta è già al lavoro per risolvere le gravissime emergenze del paese: non quisquilie come la crisi economica, la disoccupazione, il sistema industriale ridotto sul lastrico, la pubblica amministrazione che non ha i soldi per fare nulla, la giustizia che non riesce a smaltire i processi, scuola e università che sono spaventosamente sotto organico e non hanno fondi per garantire il diritto allo studio, comuni sull’orlo della bancarotta. No, questa è robetta.

Il governo Letta, così come i presidenti delle Camere, Boldrini e Grasso, stanno cercando di affrontare il vero e primissimo problema dell’Italia: la diffamazione su internet.

Ci sarebbe da parlarne, poi, delle sortite della Boldrini: una che dice che se Kobobo ha ucciso allora deve essere condannato per questo, e non per odio o per motivazioni razziali. Discorso giustissimo, per carità, al netto della ridicola formula dubitativa (come sarebbe a dire “se”?), ma fatto da una che più o meno lo stesso giorno ha mandato la polizia a casa di un utente di twitter per aver postato dei fotomontaggi che la riguardano, puzza di garantismo di facciata, tanto per far vedere che lei è buona e aperta – poi mi piacerebbe sapere come avrebbe commentato se l’aggressore fosse stato un imprenditore del bresciano magari pregiudicato per mobbing. O magari indica semplicemente che ha capito molto bene come funzionano le cose nelle alte sfere italiche: lei può dire quello che vuole, gli altri no, perché lei è lei e l’utente di twitter non è un cazzo.

Tutto questo mentre esce una notizia sorprendente, ai limiti dell’illuminazione divina: il PD dichiara che far decadere Berlusconi per via dell’ineleggibilità di chi è titolare delle concessioni pubbliche (come ricordato da un appello di Micromega dopo le elezioni e strombazzato da Marco Travaglio più o meno da una dozzina di anni) è impossibile. Il che è, da un punto di vista numerico, magnificamente falso, visto che in entrambe le camere il Partito Democratico ha, assieme a chi sta portando avanti la battaglia (il M5S), la maggioranza assoluta. Non è possibile perché altrimenti cade il governo, ma questo è un altro discorso, che non ha niente a che vedere con i numeri e con le leggi dello stato italiano. D’altra parte, qualcuno deve averlo pur deciso di fare un governo col PdL.

Ah, per fortuna che c’è questo governissimo! Senza, chissà dove andremmo…

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Articoli recenti

  • Granato @ Wishlist, Roma, 18/01/2018
  • Irlanda
  • Come i leghisti con i profughi
  • Stipendio
  • Lourdes

Segui assieme ad altri 90 follower

Archivi

In Bocca Al Lupo Espress su Twitter

I miei Cinguettii

Gallerie

  • Albi
  • Arles e Tarascon
  • Assisi
  • Attorno a Fort William
  • Avignone
  • Borders abbeys, Scozia
  • Carcassonne
  • Concorso fotografico Radio Rock / Sabatini
  • Edimburgo
  • Finalmente la primavera
  • Fori Imperiali in inverno
  • Gubbio e Perugia
  • In giro per le Highlands settentrionali
  • Inverness, loch Ness e Urquhart castle
  • Isola di Skye, Inner Hebrides
  • Mantova e Ferrara
  • Matera
  • Narbonne e Béziers
  • Passeggiata di fine dicembre ai Fori Imperiali
  • Piazza Venezia, Campidoglio e Foro di Traiano
  • Pisa e Lucca
  • Polignano A Mare
  • Primo weekend di saldi
  • Salento e Puglia meridionale
  • Secondo weekend sotto la neve a Roma
  • Sopra e sotto Ponte Garibaldi
  • Un sabato primaverile di fine febbraio
  • Una magnifica giornata di settembre
  • Urbino e dintorni
  • Verso san Bonaventura al Palatino
  • Weekend sotto la neve a Roma
  • Western Highlands ed Eilean Donan Castle

Following

  • Al di là del buco
  • Arancio e blu
  • Arjen Lucassen
  • Bauscia Cafè
  • Bauscia su Twitter
  • Bricolage
  • Circolo degli Artisti
  • Dalle 8 alle 5
  • Ectophile
  • Emilie Autumn
  • Fabbrica Inter
  • Fatto quotidiano
  • Garfiend
  • Interistiorg
  • Italian prog
  • KEXP
  • Keynes blog
  • La Civetta sul comò
  • La tana dei goblin
  • Leo Ortolani
  • Makkox
  • Meteo AM
  • Musica parliamone
  • Off license
  • Paolo Attivissimo
  • Photoshop disasters
  • Pippo Civati
  • Projekt: darkwave
  • Recordstore
  • Repubblica
  • Santa Cecilia
  • Solo frammenti
  • Spinoza
  • Transmission

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: